Maschio o femmina

Come molti sanno (non dico tutti perché non tutti lo sanno) la marijuana può essere maschio o femmina. Chi coltiva canapa di solito lo fa per ottenere i fiori della femmina (il fiore è l organo
riproduttivo femminile); la pianta maschio invece produce il polline, che esce da una specie di grappolo che si forma nell' ascella superiore delle ramificazioni. Nelle foto si capisce meglio:
Analizziamo l immagine: a sinistra troviamo la femmina, che presenta dei filamenti bianchi che servono a captare il polline. Dopo che il filamento è uscito, si forma il fiore vero e proprio (quello che si fuma). A destra invece troviamo il maschio, che come dicevo prima presenta dei grappoli (che non si fumano). Sia nella femmina che nel maschio, gli organi riproduttivi crescono nell' ascella superiore delle ramificazioni o delle foglie come si vede nella foto. 
Non si può sapere subito se una pianta e maschio o femmina. In fase di crescita i fiori non vengono prodotti ed è quindi impossibile stabilire il sesso. Alcuni sostengono che se ha molte foglie o se il seme e bianco, colorato, a righe o se cresce lenta allora è femmina.... lascia stare non credere a nessuna di queste voci di corridoio perché sono tutte false! L' unica soluzione efficace al 99% consiste nell' acquistare semi femminilizzati, cioè resi femmine in laboratorio, così sei sicuro del sesso della pianta. Se proprio per qualche motivo non riesci ad acquistarne uno, un metodo c'è: fai fiorire la pianta (solo indoor) quando è ancora giovane e la rimetti in vegetativa quando hai scoperto il sesso; come? Puoi trovare nel mio blog la guida sulle fasi di vegetativa e fioritura. Se la pianta è outdoor, non puoi saperlo finché non fiorisce verso fine settembre.
Questa guida finisce qui, spero che sia stata utile, grazie per avermi seguito. Se hai dubbi o domande scrivi qui sotto nei commenti e se ti piace il blog fammelo sapere con un like.

Nessun commento:

Posta un commento