Germinazione:
- Non toccare mai i semi con la radice appena uscita.
- I semi non hanno bisogno di luce fino a quando le foglie spuntano dalla terra.
- Scegli il seme adatto alle tue esigenze e ai tuoi spazi.
- Il colore la forma il galleggiamento o meno in acqua del seme NON sono dati indicativi del sesso o della specie di canapa.
Indoor:
- Punta un piccolo ventilatore direttamente sulle giovani piantine per stimolare il gambo.
- Cerca di mantenere un umidità costante del 70%
- Puoi usare il riflettente termico argentato dei termosifoni per isolare l' armadio che usi dall' interno e aumentare l' efficienza luminosa.
- Mantieni l' ambiente di coltivazione indoor molto pulito per evitare possibili infestazioni da parte di parassiti o insetti.
Outdoor:
- Spargi sempre intorno al vaso i repellenti per le lumache (le comuni palline blu).
- Trova un luogo dimenticato da tutti.
- Attento a non farti vedere quando accedi al luogo di coltivazione.
- Le piante in vaso devono essere annaffiate meno spesso di quelle nella terra in quanto l' acqua si disperde meno.
Generale:
- Se sbagli la dose di fertilizzante lava subito la terra con molta acqua e lascia la pianta all' ombra per 1 ora o 2.
- Per le prime volte che fertilizzi la pianta o se usi un nuovo fertilizzante controlla la pianta frequentemente per assicurarti che le foglie non si affloscino: (in questo caso segui il consiglio Generale: 1).
- Non dire a nessuno che coltivi marijuana anche a chi pensi possa essere affidabile perché può essere controproducente: io la definisco come "una cosa personale".
- Non usare MAI prodotti chimici sulle piante se sai di assumerle in futuro in quanto i pesticidi o fertilizzanti non naturali possono nuocere alla salute.
- Alcune varietà di marijuana come la bubba kush assumono colorazioni diverse se poste intorno ai 10°C di notte durante la fioritura.
- La canapa possiede un elevato potere rigenerativo, quindi puoi usare dello scotch per salvare i rami rotti ma non del tutto spezzati.
Nessun commento:
Posta un commento