fotosintesi clorofilliana le foglie assorbono anidride carbonica rilasciando ossigeno mentre di notte succede il contrario ma in maniera differente. Il ricircolo dell' aria è importante anche per evitare infestazioni da funghi parassiti che appunto proliferano bene in ambienti umidi e con aria stagnante. Bene allora iniziamo con la guida ;).
Esistono in commercio molti estrattori differenti con caratteristiche che soddisfano ogni esigenza ad esempio la quantità di aria che estrae in un ora espressa in m3/h (metri cubi orari) oppure il silenziatore per ridurre il fastidioso ronzio ecc.
Nella foto un estrattore economico:
Quanto puoi spendere per un estrattore? Se hai bisogno di un estrattore silenziato siamo circa a 70 euro mentre uno economico si aggira ai 20 euro anche meno.
Quale portata d' aria deve avere il mio estrattore? Per dimensionare la portata devi conoscere le dimensioni del tuo growbox. Se non le hai armati di metro ed inizia la misurazione INTERNA; non è necessario essere precisi al millimetro :). Con le misure riportate su un foglio e aiutandoti con la calcolatrice moltiplica i valori di altezza larghezza e profondità tra loro. Ad esempio:
Altezza: 1,80m (180cm);
larghezza: 0,8m (80cm);
profondità: 0,75m (75cm);
volume=altezza x larghezza x profondità = 1,8 x 0,8 x 0,75 = 1,08m3.
Ora abbiamo il volume del growbox. Ragioniamo insime: il nostro estrattore aspira una certa quantità di aria all' ora quindi ad esempio se installo un estrattore che estrae esattamente 1,08 metri cubi cioè il volume del grow box allora capisci che ogni ora avrà cambiato tutta l' aria. Per un buon ricircolo d' aria abbiamo bisogno invece che ogni ora venga aspirata tutta l'aria per 70 volte e ciò comporta che il volume del luogo in cui coltiviamo, nel mio caso 1,08 m3, venga moltiplicato per 70 ottenendo 80,64m3/h quindi andiamo a scegliere un estrattore che abbia una portata uguale o maggiore del valore trovato. Tieni presente che una ventola adatta al mio esempio costa circa 15 euro.
Una volta ottenuto quindi il valore dei metri cubi orari cerca su internet quello più adatto a te e se sei sotto al budget prefissato puoi permetterti di aggiungere optional come il silenziatore o il tubo per espellere aria all' esterno dell' edificio.
Spero di esserti stato utile e per qualsiasi dubbio scrivi nei commenti.
Grazie per avermi seguito, se ti piace il blog fammelo sapere con un like.
Nessun commento:
Posta un commento