Preparazione outdoor

Ciao, questa è la prima guida del mio blog in cui tratto di marijuana outdoor. Oggi vediamo cosa occorre per coltivare all' esterno.
Ci sono persone che possono coltivare nella propria abitazione in giardino mentre altre che per vari motivi non possono. Nel prossimo post per chi non può coltivare in casa darò qualche consiglio, ma per ora limitiamoci alla preparazioni dei materiali.

Per ottenere un raccolto sostanzioso la pianta deve crescere nelle migliori condizioni quindi ha bisogno di terra sufficientemente areata e soffice che non è proprio quella che si trova nel giardino di casa. Per piantare in giardino occorre girare le zolle, questa operazione è molto importante perché le radici incontrino poca resistenza. Come giro le zolle? Una volta che hai scelto il luogo (al sole) nel tuo giardino ti basta una vanga, inizi quindi a scavare una buca abbastanza profonda e non troppo larga per ogni piante che vuoi coltivare spaccando bene la terra. Se hai della perlite puoi mischiarla al terreno oppure puoi scavare una buca e inserire terriccio universale per avere una terra di qualità superiore. In alternativa puoi acquistare un bel vaso (grande>40 L) e il terriccio con cui riempire il vaso.

Se non puoi crescere una pianta nel tuo giardino la questione si complica perché oltre ad avere la pianta lontano da casa diventa un impegno per quanto riguarda le cure di cui ha bisogno, vale a dire controllarla almeno ogni 2 giorni e ogni giorno se la terra e molto secca per darle l' acqua. In ogni caso la questione non cambia, prendi una vanga e trova un luogo adatto al sole per scavare girare la terra e piantare. Anche in questo caso puoi separare la pianta dal terreno, che magari può anche essere inquinato, scavando una buca e inserendo il vaso in modo da occultarlo e riempire con terriccio universale.

Per ora è tutto, nel prossimo post vediamo come scegliere il luogo più adatto per non trovarci brutte sorprese. Ciao e grazie di avermi seguito ;)

Nessun commento:

Posta un commento