Prima di procedere però devo spiegarti un paio di cose sulla luce. La tonalità di colore, in illuminotecnica, viene espressa in gradi kelvin e indica più o meno (per semplificare) il colore della luce che va dal caldo (0°K-3500°K) al neutro (3500°K-4000°K) al freddo (3600°K-6500°K). Le lampade in commercio solitamente emettono luce a 2700°K (gialle) o a 6500°K (bianche), ma non è raro trovare valori simili.
La canapa ha due fasi di vita: la fase di crescita o vegetativa in cui essa cresce e la fase di fioritura in cui essa produce i fiori, cioè le cime di marijuana. Durante la prima fase quuesta pianta ha bisogno di luce fredda e un numero di ore di luce alto, circa 20; nella seconda fase invece la canapa ha bisogno di luce calda cioè gialla e circa 12 ore di luce al giorno. In un prossimo post ti spiego in dettaglio le due fasi e le lampade che devi comprare mentre questa guida ti serve per il tipo di lampada chiaro? Spero di si ;).
Vediamo quindi i tipi di lampade.
Le lampade hps (high pressure sodium) sono lampade ad alta luminosità; esse generano molto calore che in uno spazio chiuso diventa un problema non solo per la pianta ma anche per il rischio di fare danni come fondere plastiche o ingiallire il legno. Si risolve questo problema intubando l' intera lampada come nella foto seguente:
come puoi vedere si cerca di limitare il calore generato facendo passare aria di raffreddamento nel tubo in cui è posta la lampada per poi espellerla all' esterno.
Le hps sono lampade a scarica e necessitano di un circuito di avviamento composto da starter, condensatore e reattore.
Il bulbo hps generalmente produce una luce calda adatta soprattutto alla fioritura della canapa.
il prezzo di una lampada hps da 400 watt è di circa 20 euro mentre l' alimentatore che deve essere installato fuori dal growbox costa circa 50 euro ma può superare i 150 in base alla potenza.
Dato quindi l' ingombro, il calore e l' intensità luminosa generata da queste lampade il mio consiglio è di utilizzarle in luoghi ampi come growroom o grossi growbox.
Le lampade cfl (compact fluorescent lamp) sono lampade al neon. Voglio fare chiarezza su queste lampade: esse non contengono necessariamente neon, ma possono contenere altri tipi di gas detti gas nobili. Anche queste, come le hps, sono lampade a scarica che necessitano quindi di un circuito di controllo e sono dette compact appunto perché sono compatte e integrano il circuito. Le lampade cfl non sono i tubi al neon comunemente usati, altrimenti non sarebbero compatte. Ecco una foto:
come puoi vedere la calotta di plastica racchiude tutto il necessario quindi l' installazione risulta immediata. Una lampada da 200 watt costa circa 60 euro. Esistono lampade cfl a luce calda o fredda quindi è necessario acquistarne 2, una per la fase di crescita e una per la fase di fioritura o in alternativa esiste una lampada non troppo calda e non troppo fredda che va bene per entrambe le fasi. Nei negozi online trovi tutti i dettagli mentre nei negozi reali puoi chiedere di persona.
In quanto al calore non è necessaria un intubazione, l' estrattore per il ricircolo dell' aria è più che sufficiente (ovviamente lo dovrai posizionare in alto perché l' aria calda sale.
IMPORTANTE: non avvitare o svitare MAI dal vetro ma sempre dalla parte in plastica e sempre a lampada fredda.
Le cfl sono ottime per spazi medi come un armadio.
Eccoci ai led: queste lampade sono molto particolari in quanto hanno uno spettro di luce mirato; le foglie delle piante sono verdi perché la luce verde è quella che torna all' occhio quindi è quella che non viene assorbita. La canapa assorbe la luce blu e la luce rossa e questo spiega il perché queste lampade producono una luce viola come nella foto:
Si dice anche che queste lampade consumino meno... non è proprio così infatti esse producono pochi lumen (intensità luminosa) quindi per coltivare una pianta come la canapa sono necessari molti watt circa 300 a pianta altrimenti il raccolto non sarà soddisfacente. Una led grow da 300 watt full spectrum costa circa 100 euro e va bene per entrambe le fasi di vita della canapa. Alcune di queste lampade hanno anche 2 tonalità selezionabili con un tasto per massimizzare l' efficacia.
Queste lampade sono compatte, hanno delle ventole sul pannello posteriore per l' espulsione del calore e possono essere avvicinate molto alle foglie (mai esagerare). Se la potenza luminosa non sarà sufficiente la pianta crescerà più lentamente.
Nel prossimo post parlerò delle fasi di crescita della pianta e inserirò dettagli sull' utilizzo delle lampade e della loro tonalità.
Se ti è piaciuto l' articolo fammelo sapere con un like.
Grazie per avermi seguito, per qualsiasi cosa scrivi qui sotto nei commenti.
Nessun commento:
Posta un commento