I primi giorni

Ciao, con questo post ti aiuterò ad affrontare al meglio i primi giorni di vita della nostra amata mary. Iniziamo subito con un semplice consiglio: quando mary nasce è meglio trasferirla subito nell' ultimo
vaso che vorreste utilizzare e non in un vaso intermedio; perché? semplicemente perché così evitiamo di stressare le radici più volte (meno si stressa e più cresce veloce).
Ora passiamo alla guida. Se stai pensando che più acqua le darai e più cresce veloce.... questo è sbagliato, le radici hanno bisogno di acqua e di ossigeno altrimenti marciranno. Per non sbagliare basta che mi segui attentamente; fino a che la a pianta è sotto terra la terra deve rimanere bagnata (ricorda che per tenere bagnata la terra devi bagnarla almeno ogni 2 ore se no l' acqua viene assorbita dalla terra circostante e drenata). Quando vedi il gambo spuntare inizia a diminuire la dose di acqua; ne giorno in cui le prime 2 foglie si saranno aperte per bene devi far seccare la terra (attento però che la terra sottostante sia secca o quasi; puoi scavare leggermente con il dito). Stai tranquillo che la pianta tollera bene la mancanza di acqua, ma non la mancanza di ossigeno. Un' altra cosa importante è bagnare bene tutta la terra una volta che questa è secca (per una pianta appena nata non è necessario ma ben presto lo diventerà). 
Una giovane pianta è ancora troppo fragile per poter sopportare un fertilizzante o un insetticida quindi evita di darglielo fino al superamento di 10 centimetri. 
Per uno sviluppo ottimale, che è una cosa fondamentale per un buon raccolto, è consigliabile puntare un getto d' aria sul debole gambo per farlo muovere: in questo modo stimolerai mary a sviluppare un tronco più robusto. 
Stai attento anche alla temperatura che non scenda al di sotto dei 10°C almeno quando è piccola (è utile invece quando la pianta è in fase di fioritura per far assumere ai fiori una colorazione viola), ma anche troppo calore potrebbe nuocere alla salute di baby canapa. 
Se proprio vogliamo essere precisi andiamo a comprare anche un misuratore di acidità dell' acqua con il correttore, ma qua diventa noioso.... L' acqua del rubinetto va più che bene :). 
In ultimo, se le piante sono al chiuso, devi tenere presente che la canapa ha bisogno di un circolo di aria pulita continuo. Se il luogo è piccolo puoi usare le ventole del pc altrimenti è proprio necessario un estrattore anche economico. 
Se segui queste regole molto semplici la o le tue piante cresceranno sane e forti. Ti lascio delle foto per simpatia :) grazie per avermi seguito, se trovi utili le mie guide visita spesso il mio blog in continua espansione. Se hai dubbi scrivi qui sotto nei commenti.

Nessun commento:

Posta un commento